Progetto "Ti Presento la Donna" _ 8 marzo 2023
Le classi 1A, 3A e 4C hanno partecipato al progetto “Ti presento la donna”.
Tale iniziativa, inserita nell’ambito dell’insegnamento di educazione civica e di educazione alla lettura, patrocinata dalla libreria Lilith di Carbonia, ha visto le nostre studentesse ed i nostri studenti, in veste di docenti in erba, rapportarsi ai bimbi della primaria Satta di Carbonia, imbastendo lezioni inerenti grandi figure femminili che si sono distinte per operato, etica e capacita, nell’arco storico.
Evento "La Sardegna verso l'Unesco"
Questa mattina le classi 1C, 2A e 2C della sede centrale di Carbonia, si sono recate, accompagnate dai docenti Crobu, Di Bella, Floris, Pirosu e Pinna, al Teatro Centrale ed hanno preso parte ad una conferenza tenuta, con perizia, dal dottor Nicola Dessì, archeologo e divulgatore. "La Sardegna verso l'Unesco" il titolo della conferenza e la tematica centrale dell'incontro.
Contenuti:
https://sardegnaversounesco.org/
Esami di Stato 2022/23_Richiesta Commissari Esterni_Prov. Bolzano
Esami di Stato nelle scuole secondarie di II grado a.s. 2022/2023 –
Richiesta segnalazione nominativi docenti interessati alla nomina come commissari esterni nelle Commissioni degli Esami di Stato in lingua italiana della provincia di Bolzano
PNRR - Aperte le iscrizioni alla formazione del Piano di Intervento per la Riduzione dei Divari Territoriali in Istruzione
La nostra scuola è stata individuata da INDIRE quale destinataria della formazione finalizzata alla compiuta ed efficace realizzazione dellle Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica finanziate con D.M. 170/2022.
La formazione, destinata ai docenti di italiano, matematica e inglese, intende promuovere processi di miglioramento della pratica didattica che tengano conto delle difficoltà di apprendimento degli alunni e che siano capaci di motivarli. Il percorso formativo è supportato da un ambiente di apprendimento online in cui i docenti avranno a disposizione un’ampia selezione di materiali formativi e didattici, risultato della ricerca dell’ente e/o di collaborazioni qualificate, e dove saranno accompagnati da esperti disciplinari e da tutor, selezionati e formati da Indire. La formazione si svolgerà tra il mese di marzo e il mese di giugno 2023 per la durata di circa 3 mesi. La formazione prevede una fase di sperimentazione in classe. Per questo si richiede , in quale di queste il docente iscritto intende realizzare la sperimentazione
I docenti summenzionati presenteranno richiesta di partecipazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. esprimendo esplicito consenso al trattamento dati. L'informativa privacy di Indire è disponibile al link:https://www.indire.it/privacy/; l'informativa privacy dedicata al corso è disponibile in allegato al presente articolo e va restituita firmata nella prima pagina per consenso al trattamento dati da parte di Indire.
Maggiori informazioni sui corsi sono disponibili al link:
Iscrizioni online a.s. 2023/24
Le domande di iscrizione all’anno scolastico 2023/2024 possono essere presentate online
dal 9 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale accedono al sistema
“Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione
www.istruzione.it/iscrizionionline/
utilizzando le credenziali
SPID (Sistema Pubblico diIdentità Digitale),
CIE (Carta di identità elettronica),
eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)
già a partire dal 19 dicembre 2022.
Codici Meccanografici_Iscrizioni
Corsi di studio_Istituto tecnico_settore economico_sede di Carbonia
Corsi di studio_Istituto professionale_settore servizi_sedi di Santadi e Villamassargia
Al fine di fornire alle famiglie tutte le informazioni utili per conoscere il nostro Istituto e la sua offerta formativa è possibile visitare il portale Scuola in Chiaro (link)
oppure
utilizzare il QR Code per accedere alla WebApp e navigare i dati da dispositivo mobile.
Comunicazioni - Chiusura dell’Istituto nei giorni prefestivi
Si comunica la chiusura dell’Istituto nelle seguenti giornate:
31 ottobre 2022,
24 e 31 dicembre 2022,
5 gennaio 2023,
8 aprile 2023,
8-15-22-29 luglio 2023 salvo impegni per gli Esami di Stato.
Tutti i sabati del mese di agosto
Circ. n. 025 Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo degli Istituti Professionali - Nuovo ordinamento
Si comunica che sono state pubblicate in allegato le slides Esame-Nuovi-professionali, fornite dal Ministero, che illustrano le modalità dell'Esame di Stato dei Nuovi Agrari.