Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sul proprio sito le Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata (DDI), previste dal Piano per la ripresa di settembre presentato lo scorso 26 giugno e passate al vaglio del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Le Linee guida sono anche state inviate alle scuole per la loro applicazione.

Il documento contiene indicazioni operative affinché ciascun Istituto scolastico possa dotarsi, capitalizzando l’esperienza maturata durante i mesi di chiusura, di un Piano scolastico per la didattica digitale integrata. In particolare, il Piano per la DDI dovrà essere adottato nelle secondarie di secondo grado anche in previsione della possibile adozione, a settembre, della didattica digitale in modalità integrata con quella in presenza.

Il Piano scolastico per la didattica digitale integrata dovrà essere allegato al Piano triennale per l’offerta formativa di ciascuna scuola.

Le Linee Guida sono disponibili in allegato al presente articolo.

Sono altresì disponibili in allegato al presente articolo le Proposte Operative per la DDI fornite dall'USR Sardegna.

Al seguente link sono disponibili materiali formativi sulla Didattica Digitale Integrata resi disponibili da Indire:

https://www.youtube.com/playlist?list=PLIHHPpBKmpSln0sQiEiL_rG1rNoUfUibG

La piattaforma utilizzata dalla nostra scuola per le attività di DDI è G-Suite for Education. Al seguente link la guida ufficiale per la creazione e gestione di classi e lezioni:

https://support.google.com/edu/classroom/answer/6020273?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it

Si segnala una semplice videoguida a G-Suite realizzata da un gruppo di docenti: 

https://sites.google.com/view/guidapergsuiteforeducation/home-page?authuser=0

Il Registro elettronico è stato aggiornato con l'inserimento di una apposita funzione che permette di selezionare la modalità didattica utilizzata. Si invitano tutti a
consultare il tutorial reperibile al seguente link:

 https://didup.it/didup-le-novita-per-il-nuovo-anno-scolastico/