Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

La nostra scuola è stata individuata da INDIRE quale destinataria della formazione finalizzata alla compiuta ed efficace realizzazione dellle Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica finanziate con D.M. 170/2022.

La formazione, destinata ai docenti di italiano, matematica e inglese, intende promuovere processi di miglioramento della pratica didattica che tengano conto delle difficoltà di apprendimento degli alunni e che siano capaci di motivarli. Il percorso formativo è supportato da un ambiente di apprendimento online in cui i docenti avranno a disposizione un’ampia selezione di materiali formativi e didattici, risultato della ricerca dell’ente e/o di collaborazioni qualificate, e dove saranno accompagnati da esperti disciplinari e da tutor, selezionati e formati da Indire. La formazione si svolgerà tra il mese di marzo e il mese di giugno 2023 per la durata di circa 3 mesi. La formazione prevede una fase di sperimentazione in classe. Per questo si richiede , in quale di queste il docente iscritto intende realizzare la sperimentazione

I docenti summenzionati presenteranno richiesta di partecipazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. esprimendo esplicito consenso al trattamento dati. L'informativa privacy di Indire è disponibile al link:https://www.indire.it/privacy/; l'informativa privacy  dedicata al corso è disponibile in allegato al presente articolo e va restituita firmata nella prima pagina per consenso al trattamento dati da parte di Indire.

Maggiori informazioni sui corsi sono disponibili al link:

https://www.indire.it/2023/01/30/aperte-le-iscrizioni-ai-corsi-di-formazione-sulle-competenze-di-base-nellambito-del-piano-di-intervento-per-la-riduzione-dei-divari-territoriali-in-istruzione/