Si prega di prendere visione
Cara/o studentessa/studente,
ti informiamo che a partire dall’A.A. 2019/2020 l’Università di Sassari ti offre l’opportunità di iscriverti ad un percorso formativo di alto livello, studiato appositamente per studenti particolarmente meritevoli e motivati.
RECLUTAMENTO - 25 posti
Un percorso di eccellenza deve prevedere allievi di eccellenza. Proprio per questo è previsto un test selettivo per studenti dei diversi corsi di studio (Corsi di laurea e Lauree magistrali). I requisiti di merito devono essere mantenuti nel corso della carriera: gli allievi devono mantenere una media non inferiore a 28/30 e votazioni minime non inferiori a 25, devono inoltre essere in corso oltre a seguire con profitto tutte le attività formative della Scuola
Livello Reclutamento di interesse è il Livello α: riservato a coloro che abbiano conseguito un titolo di studio che dia accesso ai corsi di laurea o laurea magistrale a ciclo unico,
La prova di ammissione: consiste in un test selettivo con 100 domande a risposta multipla, distinte in base all’Area del Sapere e al Livello (alfa o beta) a cui afferisce il corso di studi scelto dal candidato:
- Discipline Umanistiche: domante inerenti argomenti letterari, linguistici, storici, filosofici, psico-pedagogici, Logica, Lingua Inglese;
- Scienze: domande inerenti Matematica, Logica, Fisica, Chimica, Lingua Inglese;
- Scienze Sociali: domande inerenti argomenti socio-economici, giuridico-sociali, Logica, Matematica, Lingua Inglese;
- Scienze Mediche e Veterinarie: domande inerenti: Matematica, Logica, Biologia, Chimica, Genetica, Fisica, Lingua Inglese.
IL DOCENTE-MENTOR
Ogni allievo della Scuola ha un Docente-Mentor, che fa parte del corpo accademico UNISS, che lo segue in tutte attività formative e lo aiuta a programmare il piano delle attività formative extra corso di studi tra quelle offerte dalla Scuola.
SERVIZI A SUPPORTO DEGLI ALLIEVI ORDINARI
Ogni allievo ha accesso ad una borsa di studio di € 6.000 annui che copre costi di vitto e alloggio ed altre spese, ed è esonerato dal pagamento delle tasse universitarie.
Per informazioni:
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni generali: https://www.uniss.it/scuola-superiore-di-sardegna
Bando concorso: https://www.uniss.it/bandi/bando-di-ammissione-la-scuola-superiore-di-sardegna-aa-2019
Tutorial bando: https://www.uniss.it/sites/default/files/bando/tutorial_isc_sss.pdf;
Il MIUR, con nota prot. n. 17676 del 12/10/2018, ha comunicato le modalità di presentazione delle domande di partecipazione agli Esami di Stato dei
corsi di studio di istruzione secondaria di II grado.
Ciò premesso, le studentesse e gli studenti delle CLASSI QUINTE dovranno presentare domanda di ammissione agli esami di Stato a.s.2018/19 entro e non oltre il 30 novembre 2018 e ricevuta del versamento di € 12,09 effettuato su c/c postale n° 1016, intestato a: Agenzia Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse scolastiche, con causale:Tassa esami di Stato