Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

La documentazione dei progetti PNRR dell'Istituto sono anche reperibili al link:

PNRR - Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica:    https://trasparenza-pa.net/?codcli=SG26067&node=164655

PNRR - Scuola 4.0 - Next Generation Class: https://trasparenza-pa.net/?codcli=SG26067&node=167194&page=1&opc=1841393    https://trasparenza-pa.net/?codcli=SG26067&node=189635 

PNRR - Scuola 4.0 - Next Generation Labs: https://trasparenza-pa.net/?codcli=SG26067&node=166192&page=1&opc=1841401

 

Si pubblica in allegato il DigComp 2.2 (versione originale in inglese, versione in traduzione italiana e documento di accompagnamento), Si tratta di un documento che dettaglia le linee guida per l’Educazione Digitale, pilastro portante delle azioni PNRR per la scuola.

Queste sono state adottate da vari Paesi, tra cui l’Italia, come proprio quadro di riferimento per i curricula digitali. Questa nuova versione del DigComp sarà essenziale per perseguire il principale obiettivo posto dal Piano d’azione del pilastro europeo dei diritti sociali:  entro il 2030 l’80% della popolazione europea dovrà possedere competenze digitali di base.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è un progetto finanziato dall'Unione Europea per il rilancio dei paesi europei provati dalla pandemia. Si suddivide in diverse misure collegate a diversi settori del Paese.

La Missione 4 del PNRR prevede un fondo di quasi 31 miliardi di euro, con l’ambizioso e strategico obiettivo di rafforzare lo sviluppo di un’economia della conoscenza, ad alta intensità di competitività e resilienza, partendo dal riconoscimento delle criticità del nostro sistema di istruzione, formazione e ricerca e creare le condizioni per il superamento di queste attraverso la formazione e l'innovazione. 

Il sito di riferimento è consultabile al link: 

https://pnrr.istruzione.it/

In allegato gli orientamenti per la realizzazione degli interventi anti-dispersione.

Per le attività di formazione e aggiornamento per la didattica si rimanda all'articolo reperibile al link: https://iisbeccaria.edu.it/index.php/formazione-personale/2400-formazione-scuola-futura-pnrr