Gli istituti professionali ti preparano ad arti, mestieri e professioni strategici per l’economia del paese. Il nostro indirizzo di studio è orientato ad uno dei settori produttivi più importanti del Made in Italy. Il percorso ed il profilo di uscita è pensato per una diretta riconoscibilità e spendibilità nel mercato del lavoro anche nel medio e lungo termine.
Il D. Lgs 61/17 ridisegna radicalmente l'impianto dell'Istruzione Professionale e prende avvio dall'anno scolastico 2018/19 con le classi prime che arriveranno a regime nell'anno scolastico 2022/23.
Scegliere il nostro istituto professionale significa orientare la tua formazione a modelli didattici nuovi che ti inseriscono in un laboratorio permanente di ricerca e innovazione.
I percorsi di studio sono personalizzati e costruiti in base alle effettive esigenze del territorio. Questo consentirà un collegamento diretto tra l’indirizzo di studio che hai scelto e il mondo del lavoro offrendoti concrete prospettive di occupabilità.
Il nostro istituto ti propone i seguenti corsi:
SEDE DI SANTADI DIURNO
AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO E GESTIONE DELLE RISORSE FORESTALI E MONTANE
(D.LGS. 61/17 Revisione dei percorsi dell'Istruzione Professionale)
E' possibile conseguire la seguente qualifica professionale:
OPERATORE AGRICOLO
SEDE DI SANTADI SERALE
VALORIZZAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI DEL TERRITORIO
SEDE DI VILLAMASSARGIA DIURNO
AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO E GESTIONE DELLE RISORSE FORESTALI E MONTANE
(D.LGS. 61/17 Revisione dei percorsi dell'Istruzione Professionale)
E' possibile conseguire la seguente qualifia professionale:
OPERATORE PER LE TRASFORMAZIONI AGROALIMENTARI
SEDE DI VILLAMASSARGIA SERALE
VALORIZZAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI DEL TERRITORIO
SETTORE SERVIZI AGRICOLUTURA, SVILUPPO RURALE, VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO E GESTIONE DELLE RISORSE FORESTALI E MONTANE | ||
E' ADATTO A CHI...... | SE..... | .......COMPETENZE ACQUISITE |
Intende operare nel settore delle produzioni animali e vegetali e dell’agro-business nel rispetto dei principi del sistema di qualità; vuole misurarsi con i nuovi concetti di agricoltura multifunzionale in grado di promuovere ed incentivare le condizioni per una nuova ruralità guarda al settore dell’agricoltura in una prospettiva di innovazione, crescita e nuove opportunità |
sei attratto dalle possibilità di sviluppo e di valorizzazione delle produzioni locali e nazionali in ambito agricolo ti appassionano le attività dell’agriturismo e le opportunità di integrazione tra paesaggio, agricoltura e turismo culturale sei interessato alla promozione dello sviluppo paesaggistico e della tutela ambientale del territorio anche dei contesti forestali e montani |
nella valorizzazione, produzione e commercializzazione di prodotti agricoli, agroindustriali e forestali per offrire servizi utili alle esigenze di settore spendibili in diversi ambiti come sistemi di allevamento, acquacoltura e processi produttivi delle filiere selvicolturali |
...POTRAI | ||
.....CONTINUARE GLI STUDI ...... POTRAI LAVORARE Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma: conduttore di azienda agricola, conduttore di impianti di trasformazione alimentare, agrotecnico. |
QUADRI ORARIO E DISCIPLINE CARATTERIZZANTI
In questa pagina vengono messi a disposizione documenti e informazioni utili per la comprensione e corretta implementazione dei nuovi percorsi di istruzione professionale istituiti dal Decreto Legislativo n.61/2017.
I nuovi percorsi si basano sul modello didattico della personalizzazione educativa, che fa riferimento a metodologie di apprendimento di tipo induttivo, è organizzato per Unità di Apprendimento e si esplica attraverso il PFI, Progetto Formativo Individuale elaborato per ciascuno/a studente/ssa.
Gran parte dei materiali selezionati sono reperibili sul sito http://nuoviprofessionali.indire.it/areagenerale/, al quale si può fare riferimento per ulteriori informazioni.
Il D.M.n. 267 del 24/08/2021 ha introdotto un nuovo modello di Certificazione delle competenze per le classi del Nuovo ordinamento del Corso Professionale. Il Decreto e il modello sono disponibili al link:
https://www.miur.gov.it/web/guest/-/decreto-ministeriale-n-267-del-24-ottobre-2021
Se ne consiglia l'attenta lettura, da integrare con l'analisi degli allegati Competenze AGRICOLTURA SVILUPPO RURALE e del QNQ, disponibili tra gli allegati.